Coredo, ridente paesino della Val di Non, in provincia di Trento, luogo del ritiro formativo del nostro coro.
Trascinati dall’entusiasmo dei nostri docenti, carichi e motivati, approfondiamo le tecniche del canto, la postura e le movenze sul palco, applicando le varie tecniche seguendo le loro indicazioni.
Ringraziamo la Pro Loco del Comune di Coredo per la loro disponibilità nel metterci a disposizione gli spazzi che utilizziamo per lo studio e le considerazioni sul nostro percorso canoro.
Un ringraziamento particolare all’associazione “Donne Rurali di Coredo” per la loro disponibilità e il tempo a noi dedicato.
La partecipazione, in qualità di uditori, è aperta a tutti, ospiti e residenti che intendano capire come un coro si prepari prima di ogni esibizione (al mattino dalle 10,30 alle 12.00 è nel pomeriggio dalle 16.00 alle 18,00).
Alle 21.00 in piazza Santa Croce, 2 il Coro Lirico Giuseppe Verdi e il Coro EstroLirica propongono il “Concerto d’estate” una selezione di brani operistici, con la partecipazione del soprano Victoria Burneo Sanchez, il baritono Walter Franceschini, diretti da M° concertatore Claudio Vadagnini. Al pianoforte Prof. Luca Schinai.
In casa di maltempo il concerto si svolgerà al Cinema Teatro di Coredo – via Venezia, 14
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito